MONDOVI’ – Una festa delle mongolfiere, che porta Mondovì ed il cuneese ancora una volta tra i protagonisti del fine settimana dell’Epifania. Una rassegna che in questo venti-venticinque, raggiunge la trentacinquesima edizione, grazie all’impegno dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì, in collaborazione con la Città di Mondovì ed i vari enti. Sono infatti oltre trenta i palloni che si alzeranno durante le tre giornate della kermesse (oggi è stata la prima), due volte, una al mattino intorno alle 8.30, ed una al pomeriggio intorno alle 14. Un programma denso di appuntamenti quello previsto nell’area decolli di Corso Inghilterra a Mondovì, con l’atteso “Night Glow” ad intrattenere il pubblico altresì nelle ore serali di sabato 4 gennaio e domenica 5 gennaio, con il gonfiaggio dei palloni a tempo di musica.
Importanti saranno le condizioni meteorologiche, di difficile interpretazione nelle ultime ore, che non hanno comunque impedito al doppio volo nella giornata odierna. Sette le forme speciali di palloni presenti, con piloti ed equipaggi da ogni angolo dell’Europa, vista la presenza dai Paesi Bassi, dalla Catalunya e dal Principato di Monaco, per citarne alcuni. Tante le attività collaterali annesse nel centro storico di Mondovì, come il “Re Mercante” nei pressi di Mondovì Piazza, che si snoderà anch’egli in concomitanza del Raduno.
Per tutte le informazioni dettagliate sull’evento ed i relativi aggiornamenti sui decolli, consigliamo di seguire le pagine dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì. (di Fabio Boggione)
![MONDOVI' - Al via il 35°Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania (FOTO) 4 Mondovi](https://www.onpiemonte.it/wp-content/uploads/2025/01/modovi-festa-mongolfiere-res.jpg)
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore