sabato 26 Aprile 2025
redazione@onpiemonte.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini

PIEMONTE – La politica unita nel dolore per la scomparsa di Papa Francesco

Si moltiplicano i messaggi di cordoglio per la morte del Santo Padre

PIEMONTE – “Il Piemonte si stringe al dolore della Chiesa e del mondo intero per la morte di Papa Francesco, – dichiara il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, alla notizia della scomparsa del Pontefice – un uomo vicino agli ultimi, ai fragili, che si è sempre battuto per la pace e per un’umanità più giusta.”

In queste ore si stanno moltiplicando i messaggi di cordoglio.

“Nella sua determinazione e nel suo coraggio – prosegue Cirio – c’erano sicuramente anche quelle radici piemontesi che lui ha sempre ricordato con orgoglio e affetto e che oggi ci rendono ancora più soli. Lo stesso affetto che ha saputo dimostrare alla nostra terra in occasione della sua visita nel 2022 e ancora nel 2023, quando abbiamo avuto l’onore, insieme alla comunità di Macra nel Cuneese, di donare al Vaticano l’albero di Natale per piazza San Pietro. La sua misericordia e il suo grande amore per gli altri resteranno modello e ispirazione per tutti noi, nella speranza di un mondo più solidale e più giusto per tutti”.

“Con Papa Francesco – commenta il Ministro alla Cultura Alessandro Giuli – scompare una figura eminente di autorità morale e di impegno civile che ha saputo incarnare con umiltà i valori della fede. Il suo pontificato pastorale è stato un faro per milioni di persone nel mondo, con il suo instancabile impegno per la pace, per il dialogo tra le culture e per la protezione dei più deboli. Con parole e gesti, ha posto il messaggio evangelico al servizio della rigenerazione della Chiesa, invitando i cristiani a riscoprire il valore dell’incontro e della fraternità. Il mondo della cultura italiana gli è grato, tra l’altro, per l’appello alla bellezza come mezzo di elevazione spirituale, per il sostegno alla tutela dell’arte e della memoria storica; la sua voce è stata un veicolo di ispirazione per molti”.  

“Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. – Aggiunge il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce”. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore.”

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore

ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE